- passatello
- pas·sa·tèl·loagg., s.m. CO1. s.m., spec. al pl., tipo di pasta fresca, che si mangia cotta in brodo, tipica dell'Italia centrale, a forma di cilindri, ottenuta facendo passare un impasto di pane grattato o semolino, uova e latte, attraverso i fori di un setaccioSinonimi: passatino.2. agg., di qcn., che non è più giovane: moglie passatella | di qcn. o qcs., che è piuttosto sciupato\DATA: 1889.
Dizionario Italiano.